Maggio – BOMPIANI
Non so mettere in ordine di preferenza le letture, tutte di stampo Bompiani, intraprese nell’ultimo mese, poiché ognuna di esse mi ha a suo modo conquistato, ma ha trasmesso qualcosa e si è rivelata estremamente interessante. Le disporrò, dunque, in ordine di lettura.

▶️VERSO UN SICURO APPRODO è stato per me un romanzo di scoperta. Nonostante lo spessore dell’autore, vincitore del premio Pulitzer per la letteratura, non avevo mai letto un suo libro. Felicissima di aver iniziato da questo.

▶️CAMERE SEPARATE, annoverato tra i migliori romanzi lgbt, non delude affatto le aspettative. Tenero e spietato, come ogni storia d’amore sa essere, indaga a fondo sui sentimenti e sulle emozioni che si impadroniscono di noi, non solo durante una relazione sentimentale, ma soprattutto quando questa finisce. E nella maniera più terribile che si possa immaginare. Bellissimo.

▶️Con HOTEL NEW HAMPSHIRE si cambia registro e si punta sull’ironia, sul paradosso, su situazioni esilaranti che tuttavia lasciano spazio anche a profonde riflessioni e a tematiche forti. Con un tono lieve e leggero, Irving racconta la vita di una famiglia sui generis, tra lutti improvvisi, stupri negati, cani impagliati, nanismo, incesto e improbabili orsi.

▶️LA FORZA DELLA NATURA è l’unico thriller letto a maggio, scelto appositamente per l’ammirazione che nutro nei confronti dell’autrice, Jane Harper (adoro!). Ritorna il taciturno Aaron Falk, protagonista di Chi è senza peccato, costretto a indagare questa volta sulla scomparsa di una donna, sua fonte, durante un’escursione nei boschi. Perché sono tornate solo quattro delle cinque ragazze partite? Cosa è accaduto con il favore delle tenebre (scusate, non ho resistito 🤭)? Che fine ha fatto Alice?