Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La ferocia di Elmet

Recensione del romanzo di Fiona Mozley

Tre personaggi indimenticabili e un’ambientazione rurale per una storia crudele e bellissima che lascia il segno

Elmet è un romanzo potentissimo, dotato di un’energia che rende vibrante ogni parola.
Protagonista del romanzo è un’intera famiglia, monca della figura materna, la cui assenza viene in parte compensata da nonna Morley e dalla vicina Vivien.

Daniel, il più piccolo, è la voce narrante. Dal suo punto di vista di bambino osserva e
racconta la sua infanzia, trascorsa con sua sorella Cathy, forte e fiera, e con Papà, figura
centrale nella vita di Daniel, che considera quell’uomo massiccio e robusto come un
semidio imbattibile.

Daniel e la sua famiglia vivono al di fuori della legge, su una terra non di loro proprietà, in
una casa costruita abusivamente con le loro mani.
La loro esistenza bucolica trascorre in maniera molto diversa da come ci si aspetterebbe
da una normale famiglia, costringendo i due bambini a badare a se stessi sin da piccoli e a imparare a cavarsela in ogni situazione, specie quando Papà, pugile di strada, si allontana per giorni lasciandoli completamente soli.

In un crescendo di tensioni e di violenza, Daniel e Cathy mostreranno di essere tanto uniti quanto diversi, due esseri agli antipodi: sensibile e indifeso il primo, che si rimprovererà spesso per la propria debolezza; taciturna e coraggiosa l’altra, adolescente costretta a fare i conti con un corpo che cambia e con una società fortemente maschilista.

A sorprendere in Elmet è l’autenticità di ogni personaggio, in particolar modo quella di
Papà: un uomo feroce, che si nutre di violenza quasi come fosse un bisogno estremo, che fa vivere i suoi figli in uno stato di semi-abbandono, eppure capace di una tenerezza muta, fatta di gesti, di mobili costruiti assieme a Daniel, di un viscerale istinto di protezione nei confronti di Cathy, così simile a lui.

Il romanzo di Fiona Mozley è stato un’autentica scoperta, una rivelazione assoluta che fa riflettere sulle ingiustizie della vita, quando a vincere è la legge del più forte.
Elmet va letto e assaporato fino in fondo, gustando ogni pagina con lentezza e attenzione.

  • Elmet
  • Fiona Mozley
  • Fazi editore
  • € 18.00, pp. 276
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: