Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

CAMERE SEPARATE, #recensione

“Se la sua vita sentimentale è un disastro, se nel profondo è inquieto e non troverà mai pace, è perché lui è diverso e si deve costruire una scala di valori partendo proprio da questa sua diversità”

Cosa ci resta alla fine di una storia, quando ci tocca convivere con un’assenza che brucia l’anima e che non si ha idea di come riempire nuovamente, né se mai saremo in grado di farlo?

Camere separate è il romanzo più noto di Pier Vittorio Tondelli, quello che lo ha consacrato tra i big della letteratura italiana di tutti i tempi.

Gli si fa riferimento quando si parla di narrativa Lgbt, in quanto racconta la storia d’amore tra Leo e Thomas. Una storia che per tre anni scorre in maniera tutt’altro che lineare e che porta con sé tanta passione quanto dolore.

Parlare di una semplice relazione sentimentale omosessuale, tuttavia, sarebbe estremamente riduttivo, o meglio significherebbe non rendere giustizia alla profondità dell’opera.

Un’opera che scava nei pensieri di Leo, portandone alla luce paure ed emozioni, desiderio di lasciarsi andare e consapevolezza che ciò che lui vive esula da ciò che comunemente ci si aspetterebbe da lui. E non solo per le implicazioni del suo orientamento sessuale, che lo rende diverso dai suoi amici sposati con figli, proprietari di casa, perfettamente integrati nella società, ma anche dai suoi amici gay, i quali pur volendogli bene, ne giudicano le scelte amorose, le attese e la sua incapacità di liberarsi del passato.

Attraverso Leo, il lettore impara che non esiste una regola universale che ci insegni ad amare, ma che ognuno di noi deve fare i conti con il proprio buio, con la propria personalissima diversità – ciò che ci rende unici e in qualche modo speciali, ciò che ci rende “noi” -, con il proprio fardello e con quella nuova persona che diventiamo ogni qualvolta aggiungiamo una nuova esperienza alla nostra vita e che dobbiamo imparare a conoscere, accettandone i limiti e trasformarli in opportunità di crescita.

Per tornare ancora una volta a splendere.

Per tornare ancora una volta ad amare.

  • Camere separate
  • Pier Vittorio Tondelli
  • Bompiani
  • € 13.00, pp. 216
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: